OpenAIRE* sta realizzando un Gateway in cui raccoglierà in modo automatico tutti i prodotti della ricerca relativi a COVID-19 e SARS-CoV-2 (dati clinici, epidemiologici, articoli scientifici, software, metodologie, processi, etc.) e fornirà un punto d'accesso unico a questi risultati. Il progetto, fortemente voluto dalla Commissione Europea, è sviluppato in sinergia con altre iniziative europee.
OpenAIRE ha anche istituito Zenodo, uno spazio dedicato per depositare in modo immediato i risultati della ricerca relativi a COVID-19 (articoli, dataset, software, etc.).
Nell'ambito di questo progetto sono state lanciate 2 iniziative:
- OpenAIRE - call for experts Zenodo (rivolta ad esperti del settore medico/biomedico ma non solo, che possano contribuire a curare la collezione in Zenodo e supportare la selezione delle fonti per lo Scientific Gateway dedicato a COVID-19).
- OpenAIRE call for covid-19 resources (rivolta a chi vuole collaborare per "popolare" l'OpenAIRE COVID-19 Gateway suggerendo nuove risorse informative da includere)
Tutte le informazioni, anche quelle di carattere più tecnico sul Gateway, sono dispobinili a partire da questa pagina https://www.openaire.eu/openaire-activities-for-covid-19
L'indirizzo email da utilizzare per avere ulteriori dettagli è il seguente: covid19@openaire.eu
*OpenAIRE è l’infrastruttura finanziata dall’UE che raccoglie, censisce e dissemina i risultati delle ricerche (pubblicazioni e dati della ricerca) finanziate dalla Commissione Europea e da enti nazionali/internazionali, e offre servizi a valore aggiunto per ricercatori, responsabili di progetto, finanziatori della ricerca.