Attivata per gli utenti di BSR la banca dati EBP del Joanna Briggs Institute (JBI) dell'Università di Adelaide
La banca dati del Joanna Briggs Institute (JBI)
La banca dati del Joanna Briggs Institute (JBI)
La banca dati del Joanna Briggs Institute (JBI)

 

La Biblioteca Scientifica Regionale della Sardegna (BSR) ha messo a disposizione dei propri utenti la banca dati EBP del Joanna Briggs Institute (JBI) dell'Università di Adelaide (Australia), che comprende un'esclusiva serie di informazioni volte ad aiutare i professionisti sanitari nella pratica basata sull'evidenza. A partire dall’anno in corso, la banca dati è infatti consultabile su piattaforma Ovid, accedendo con le proprie credenziali all’Area riservata del sito della biblioteca.

 

Il modello di "Evidence-Based Practice" del Joanna Briggs Institute è riconosciuto come standard di eccellenza nel settore delle professioni sanitarie. Esso fornisce ai professionisti gli strumenti più sofisticati e completi per seguire un efficace programma di cure, basato sulle evidenze della ricerca scientifica più recente e accreditata.

 

Grazie alla piattaforma Ovid, è possibile consultare le risorse informative curate da JBI tramite un'efficace interfaccia di ricerca, che consente ai professionisti l’accesso immediato all’informazione e li coinvolge nelle più avanzate metodologie di lavoro.

 

La banca dati dei contenuti del JBI EBP Database comprende un'esclusiva serie di informazioni volte ad aiutare i professionisti sanitari nella pratica basata sull'evidenza:

 

- Riassunti delle evidenze (Evidence Summaries). Revisione della letteratura  internazionale esistente su attività e interventi comuni in ambito sanitario.

- Raccomandazioni pratiche basate sulle evidenze (Recommended Practices). Banca dati delle procedure basate sulle migliori evidenze disponibili, che descrivono o raccomandano pratiche su vari argomenti clinici.

- Schede informative sulle migliori prassi (Best Practice Information Sheets). Serie di schede informative sulle linee guida prodotte specificatamente per la pratica dei professionisti sanitari.

- Revisione sistematica (Systematic Reviews and Protocols). Raccolta di revisioni sistematiche esaurienti sulla letteratura della ricerca internazionale effettuata da revisori esperti del JBI.

- Schede informative per l'utente (Consumer Information Sheets). Riassunti standardizzati, progettati specificatamente per gli utenti dei servizi sanitari (pazienti, parenti, assistenti nelle cure).

 

A copertura di 18 aree tematiche generali dette Subject Area Nodes:

 

  • - Aged Care
  • - Burns Care
  • - Cancer Care
  • - Cardiovascular Care
  • - Chronic Disease
  • - Diagnostic Imaging
  • - Emergency and Trauma
  • - General Medicine
  • - Health Services Management (Policies)
  • - Midwifery Care
  • - Infection Control
  • - Mental Health
  • - Paediatrics
  • - Rehabilitation
  • - Renal Care
  • - Surgical Services (peri-operative)
  • - Tropical & Infectious Diseases
  • - Wound Healing and Management

 

I documenti sono il frutto del lavoro di revisione critica di JBI che recensisce le più importanti pubblicazioni internazionali e sono creati per un utilizzo immediato nella pratica clinica.

Regione Autonoma della Sardegna