Calendario eventi

A calendar of events
2025Apr
DLMMGVS
30

Categorie

Archivi

La Biblioteca Scientifica Regionale della Sardegna (BSR) organizza giovedì 18 aprile 2024, dalle 14.00 alle 15.00, un webinar dal titolo “L’utilizzo di GIDEON per la ricerca e la diagnosi delle malattie infettive“.

L’obiettivo del webinar è fornire agli utenti di BSR gli strumenti per svolgere un’indagine corretta nel database e saper individuare rapidamente le informazioni di interesse per la propria attività clinica o di ricerca.

GIDEON (Global Infectious Diseases and Epidemiology Online Network) è una risorsa online per la diagnosi e la ricerca delle malattie infettive, disponibile dal 1992. È uno strumento prezioso per chiunque lavori nel settore critico e in rapida evoluzione delle malattie infettive. Accessibile tramite la piattaforma Ovid, GIDEON offre informazioni aggiornate e strumenti visivi per la diagnosi delle malattie e per seguire le ultime tendenze in materia di epidemiologia, vaccini, terapie e resistenza agli antibiotici.

Durante il webinar, sarà illustrato come accedere al database a partire dall’Area riservata del sito di BSR e come utilizzare al meglio gli strumenti di indagine quali il sistema di Diagnosi Differenziale delle malattie infettive, che consente di cercare una patologia sulla base dei sintomi, dei segni clinici e dei fattori di rischio. Sarà inoltre illustrato come accedere alle diverse sezioni e sfogliare i moduli informativi che compongono la risorsa, tra cui:

  • Malattie infettive: schede di patologie, farmaci, viaggi, vaccini e notizie sulle malattie infettive.
  • Microbiologia: schede su batteri, micobatteri, lieviti e altri microrganismi patogeni.
  • Epidemiologia: dati epidemiologici provenienti da diversi paesi, con la possibilità di confrontare diverse patologie, agenti patogeni e tendenze epidemiologiche.

Il webinar sarà tenuto da Enrico Pardini, Customer Success Specialist di Wolters Kluwer, e avrà durata di 60 minuti, includendo uno spazio interattivo per eventuali domande e commenti.

Per partecipare direttamente alla sessione MS Teams del webinar, è necessario cliccare sul seguente link:

Per ricevere un invito/promemoria, è possibile farne richiesta a enrico.pardini@wolterskluwer.com, indicando la sessione di proprio interesse e il proprio indirizzo di posta elettronica.

Share: